Decorazioni,  Food&drinks

Mimosa e Rossini drinks

Il mimosa fa parte degli sparkling cocktail una categoria di drinks che hanno come componente principale vini frizzanti come il prosecco, lo spumante o lo champagne (sparkling in inglese significa effervescente, gassato) e succhi freschi di frutta o agrumi; sono cocktail stagionali, gradevoli e poco alcolici.

Il mimosa è composto da succo d’arancia e da prosecco (spumante o champagne), viene servito in flute ed è ideale come aperitivo da proporre nei mesi in cui le arance sono mature: leggero e delicato, le bollicine danno brio solleticando il palato.
E’ molto facile da preparare (ci riesco perfino io!): si spremono le arance e se ne filtra il succo (7,5cl) versandolo nel flute; poi si aggiunge lo champagne o uno spumante brut (italiano!) in pari quantità, e si guarnisce a piacere, ad esempio con una fettina o una scorzetta di arancia.

Creatività

Qui un modo veloce di decorare i flute personalizzandoli.

Occorrente:

  • tappo di sughero
  • chiodini o viti con anellino piccoli
  • anellini per bigiotteria
  • campanellini
  • nastrini

Procedimento:

  1. Si tagliano alcune rondelle (a seconda del numero che occorre) dal tappo di sughero.
  2. Con una penna gel, o un pennarello indelebile, (o altro a piacere), si scrive l’iniziale del nome della persona a cui verrà destinato il bicchiere su uno o entrambi i lati della sezione del tappo.
  3. In alto, sopra la scritta, si inserisce la vitina con l’anellino e in quella inferiore si pratica un foro per l’anello da bigiotteria dove si infila il campanellino.
  4. Nell’anello del chiodino/vite si fa passare il nastrino scelto e lo si annoda allo stelo del bicchiere con un fiocchetto.
Flute “personalizzati”

Con lo stesso sistema se si vuole scrivere per intero il nome si può tagliare il tappo longitudinalmente, e allo stesso modo, si possono annodare ai bicchieri altri tipi di decorazione a seconda dell’occasione, per esempio stelle o alberelli per Natale, o piccoli ciucci per un Battesimo. Questi poi possono diventare dei segnaposto che alla fine gli invitati potranno portare a casa come ricordino dell’evento.
Come si può sostituire, in primavera, il succo d’arancia con la purea di fragole e preparare il drink Rossini, più adatto alla stagione.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *