Addobbare la tavola,  Creazioni,  Decorazioni,  Feste

Maggio, il mese delle rose…

“Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderare la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione.”

William Shakespeare –

Maggio viene considerato il mese dell’amore, dell’esplosione piena della primavera e della fioritura con il suo fiore simbolo: la rosa.
Le rose un tempo, di fatto, generalmente, sbocciavano per lo più nel mese di maggio.
Ma non tutto accade più come un tempo.

Rosa di novembre

Ho visto rose sbocciare al sole di novembre, rose d’inverno ghiacciarsi al gelo, e, se anche Shakespeare desiderava che le cose avessero la “loro stagione”, ogni tanto è bello venir sorpresi da un po’ di stranezza e qualche follia…
Così quest’anno ho fatto fiorire le rose a gennaio!


Creatività

Per festeggiare il compleanno della mamma quest’anno ho utilizzato rose e roselline come tema centrale per le decorazioni.
Seguendo su YouTube due video tutorial sul canale “Arte per te” della bravissima creativa Ombretta, ho confezionato alcune rose di carta crespa e altre rose di alluminio.

ROSE DI CARTA CRESPA

Rosa di carta crespa

Occorrente:

  • carta crespa;
  • forbici;
  • scotch o fil di ferro/nastrino;
  • magnete/ spilla/ stecchi di legno lunghi o altro tipo supporto su cui applicare la rosa.

Procedimento:

Il video di Ombretta sul canale di Arte per te illustra come realizzare in modo chiaro e semplice queste rose.

Io ho creato così un bouquet di rose di carta crespa (bianche, rosa e screziate) da portare in dono alla mamma nel giorno del suo compleanno a fine gennaio e che abbiamo festeggiato con una merenda dolcissima.

Ma i veri e propri festeggiamenti lì abbiamo fatti la domenica successiva con un pranzo in famiglia, per il quale ho preparato alcune decorazioni per la tavola, e non solo, con protagoniste sempre le rose, e tra quelle di carta crespa ho aggiunto delle rose di alluminio, aggiungendo il colore argento al bianco, il blu e l’azzurro.

ROSE DI ALLUMINIO

Occorrente:

  • 4 pirottini di alluminio (per ciascuna rosa);
  • foglio di carta stagnola;
  • forbici;
  • pistola a caldo e stecche di colla;
  • magnete/spilla/filo di ferro/ stecchi lunghi di legno o altro supporto per la rosa.

Procedimento:

Ecco il video tutorial di “Arte per te” che ho seguito per imparare a realizzare queste rose .

Procedimento:

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *