Cuoca disperata,  Food&drinks

Carote in abbondanza

Nel frigorifero avevo una quantità di carote consistente: avete presente quando compri qualcosa perché non ti ricordi se ne hai ancora e, ovviamente, quando torni a casa scopri che ne avevi più che a sufficienza??? Ebbene, questa volta mi è successo con le carote…
Quindi che fare? Ho deciso di provare a preparare una torta.
Dopo aver passato in rassegna alcune ricette sul web, ho optato per questa https://www.sicilianicreativiincucina.it/torta-di-carote-mandorle-e-arance/ , per la quale avevo, più o meno, gli ingredienti.

Ingredienti per la torta

Ingredienti per per uno stampo da 22-24 centimetri:

  • 250 grammi di carote sbucciate;
  • 200 grammi di zucchero semolato;
  • 100 grammi di mandorle pelate o di farina di mandorle;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 50 millilitri di olio di semi
  • scorza grattugiata di una arancia biologica;
  • 25 millilitri di succo di arancia;
  • 4 uova intere;
  • 16 grammi di lievito per dolci;
  • un pizzico di cannella;
  • un pizzico di sale;
  • burro e farina per la tortiera;
  • zucchero a velo per decorare il dolce.

Ma da cuoca “pasticciona” e creativa quale sono ho dovuto fare qualche parziale modifica… Poiché non avevo in realtà mandorle a sufficienza, ma una granella di mandorle zuccherata, ho unito le prime alla seconda in pari quantità (50 grammi di entrambi) tritandole assieme e, perciò, ho diminuito lo zucchero semolato a 150 grammi circa. Inoltre non ho tostato le mandorle e per rimuovere la pellicina, le ho immerse per qualche secondo in una tazza d’ acqua bollente: sgusciate in un batter d’occhio! Un’altra licenza che mi sono presa è stata quella di evitare la scorza d’arancia poiché non l’avevo biologica: la stagione del frutto è oramai praticamente finita, le ultime giacenti nel mio frigo erano quelle che usavo solo da spremere. Infine, invece di imburrare la tortiera prima di infarinarla l’ho unta con l’olio di semi di girasole usato anche per l’impasto.

Impasto della torta

Procedimento:
Una volta pelate e tritate le carote, pelato e tritato le mandorle, il più e fatto: con la mia efficientissima planetaria, senza fatica, ho preparato il composto per la torta, l’ho messo in una teglia con la cerniera ed infornato a 180°; con 45 minuti circa di cottura, dopo aver effettuato la “prova stecchino”, la torta di carote, mandorle, arancia e cannella era pronta: buona come dessert fine pasto, per merenda o per la colazione!

Torta di carote, mandorle, arancia e cannella

Se avete carote in abbondanza, e ancora voglia di sbucciarle, la mia migliore amica mi ha dato una ricetta originale ed alternativa alla solita frittata, quella che lei chiama la “fornata di carote”.

Ingredienti per una teglia tonda da 22 centimetri:

Fornata di carote
  • 4 carote;
  • 3 uova;
  • una generosa spolverata di prezzemolo;
  • un cucchiaino di curry;
  • un cucchiaino di noce moscata;
  • zenzero in polvere q.b. (facoltativo);
  • un cucchiaino di sale.

Procedimento:

  1. con il mixer tritare le carote;
  2. in una terrina sbattere le uova con il sale, le spezie e il prezzemolo;
  3. aggiungere le carote e amalgamare bene il tutto;
  4. foderare di carta forno la teglia e cuocere in forno ventilato a 160° per circa 30 minuti (se statico alzare a 180°);
  5. servire con una spolverata di zenzero se piace.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *