Pensieri

Gocce di memoria

Com’è difficile disfare la casa dei nonni… Le loro cose ci parlano, ma noi vorremmo che fossero ancora loro a parlarci di quei ricordi. E sappiamo quanto siano importanti le nostre radici. Così a nostra volta, speriamo che un giorno chi lasceremo possa godere della ricchezza d’amore di cui facciamo tesoro noi adesso!

Cerchiamo di svuotare una casa, dopo che anche l’ultimo abitante se n’è andato, tentando di scegliere tra le cose quelle di cui non possiamo fare a meno e quelle di cui possiamo provare a disfarci: com’è difficile!
E quel vuoto che si è creato intorno a noi con la loro partenza diventa sempre più incolmabile.
Così anche il compito si complica: un altro vestito, un’altra foto, oggetti che non vedevamo da tempo o che non avevamo mai visto, ognuno con la sua storia.
Si prova a capire, a fare ordine, e poi… un’altra scatola!
Un numero di telefono appuntato chissà quando e utilizzato chissà per quale motivo e in quale circostanza; una lista della spesa di chi si prende cura della sua famiglia; un vecchio filmino girato in vacanza, durante le feste, tante fotografie, uno scritto…
E’ così grande lo stupore e la scoperta! Qualità, manie, dolori e gioie da loro vissute; lati dei loro caratteri smussati dal tempo; pensieri di età lontane, immagini di quando erano giovani.
Ci ritroviamo fiondati nelle loro vite: quanto si sono amati! Quanto ci hanno amato! Quanto amavano la loro famiglia, i loro cari, gli amici, i loro ricordi! Ora sembriamo rendercene nuovamente conto e ci sentiamo stretti in una morsa tra un sorriso ricco di affetto e lacrime di malinconia, di tristezza. Quanto ci mancano!
Eppure nonostante la loro lontananza sono rimasti vicino a noi, probabilmente più vicini di quanto potessero esserlo prima; ci amano e vegliano su di noi; loro sono nella nostra mente, nel nostro cuore, nella nostra anima: quello che ci hanno dato, insegnato, trasmesso è parte di noi, le nostre fondamenta, le nostre radici.
Negli scritti e nelle immagini io ho ritrovato molto di tutti noi: somiglianze non solo fisiche, ma aspetti del carattere, modi di pensare, di vivere, sentimenti, emozioni e passioni di ciascuno di noi.
Ebbene sì, anche io mi sono riscoperta molto più simile a loro di quanto pensassi.
Grazie nonni!

(Anno 2009)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *