Tavola farfalle ed orchidee
“La farfalla bagna le ali nel profumo dell’orchidea”. – Ian Fleming –
Ecco posarsi sulla tavola, con il loro volo elegante come in una danza di colori, abbracciando le linee sinuose e delicate dell’orchidea, le farfalle!
Così quest’anno ho portato una ventata di primavera a gennaio: per il compleanno invernale della mamma ho pensato di decorare la sua festa con alcuni elementi da lei preferiti: i colori del mare, le farfalle e le orchidee.
Per i festeggiamenti in famiglia i compiti sono solitamente divisi equamente tra me e mio fratello, assegnati in base alle proprie doti, in questo modo: a lui la cucina, a me decori e allestimento della tavola.
Per questa occasione, oltre al cartellone di auguri, che per noi sostituiscono un po’ il biglietto di auguri, e la cascata di farfalle per il lampadario della stanza da pranzo, ecco come ho anticipato la stagione primaverile in una domenica d’inverno…
La base di partenza è stato il tavolo rettangolare dove avremmo pranzato: una bella e semplice tovaglia bianca agli angoli della quale ho applicato con una spilla da balia delle farfalle color tiffany create ripiegando una striscia di tulle in tre bloccandolo nella parte centrale con un filo di ferro doppio a fare da antenne.
Sui piatti, anch’essi bianchi, ho adagiato i tovaglioli ai quali ho dato la forma della farfalla annodando il centro con un nastrino di organza della stessa tinta del tulle delle farfalle.
Per il centrotavola ho scelto una pianta di orchidea dai fiori bianchi che ho inserito in un vaso di vetro quadrangolare assieme a sassolini di vetro blu e trasparenti, tulle tiffany e cobalto, mentre ho legato sull’esterno un’altra farfalla di tulle uguale a quelle applicate sulla tovaglia. Sullo stelo della pianta ho fatto posare una mollettina di legno con una farfallina azzurra.
Per creare i segnaposti ho riciclato dei vecchi bicchierini di vetro (contenitori di dolci al cucchiaio comprati al supermercato: sono golosa quindi ne ho una quantità esagerata!) e li ho colorati di celesti in due sfumature differenti, picchiettando con una spugnetta, e spruzzandoli poi con della lacca per capelli; li ho riempiti di sale grosso per potervi inserire un fiore di orchidea reciso (in questo caso io li avevo finti) e uno stecco di legno (come quello dei ghiaccioli), pitturato di bianco e cosparso di glitter blu, a ciascuno dei quali ho incollato con la mia pistola a caldo una farfalla di legno di diversi blu e azzurri: questi bastoncini possono diventare per gli ospiti invitati un ricordino da portare a casa e da utilizzare poi come segnalibro.
Completavano il tutto due candele e alcune farfalle in legno, sempre in tinta con gli altri elementi impiegati, adagiate in ordine sparso sulla tovaglia.