Fotografia, fotografie
“Per me la fotografia deve suggerire, non insistere o spiegare.” – Bressaï –
Le fotografie sono un’altra forma artistica che mi piace. Fotografie di volti, paesaggi, dettagli; fotografie di persone, vacanze, matrimoni, festività; fotografie di natura, esseri viventi, case, oggetti, di piccoli angoli o spazi di mondo e di vita; fotografie buffe, buie, stupende, brutte, sfuocate, sbiadite, vecchie, atipiche, particolari. Mi affascinano quasi tutte!
Da quando abbiamo telefonini con fotocamere e, meglio ancora smartphone, siamo diventati tutti un po’ fotografi e di foto ne facciamo un gran numero, una quantità esagerata, per la qualsiasi cosa e in qualsiasi occasione e momento.
Ma le stampiamo ancora le fotografie?
Sinceramente io oramai molto di rado, solo quando ne ho bisogno per qualche lavoretto, per qualche dono personalizzato o per qualche cornice nuova, oppure per il desiderio di tenerle o conservarle in un posto particolare (ad esempio dentro un quaderno, l’agenda, un libro, nel cassetto del comodino).
Non sono molto brava a fotografare, trovare l’inquadratura e l’attimo giusto da ritrarre sì, ma non ho i fondamenti della fotografia per scattare la foto “perfetta”. Soprattutto ho un enorme limite con la messa a fuoco e colleziono innumerevoli foto mosse: deve essere quel problema per cui non riesco a restare immobile durante il click!
Ma fotografare mi piace. Mi piace l’idea di poter catturare un momento, fissare un istante non solo nella mente e nel cuore, ma anche in un’immagine concreta: in una fotografia non c’è il suono, ma il sapore, l’odore, il calore e l’emozione con le quali abbiamo immagazzinato un ricordo ci aiutano a farlo riemergere dalla memoria ed a rivivere lo stesso con ogni senso.
Le fotografie sono dunque un altro canale attraverso il quale esprimo la mia inventiva, non solo le singole immagini inserite in un portafoto originale fatto da me e il solito calendario preparato ad hoc con pc e stampante da regalare a Natale, ma ho realizzato (sempre grazie al computer tramite semplici programmi appositi) per parenti ed amici da donare in per varie ricorrenze, dei video fatti da immagini, musica e pensieri. Allo stesso modo ho confezionato dei veri e propri album e libretti per anniversari di matrimonio o compleanni a cifra tonda, dove ho raccolto foto di vita dei protagonisti abbinandoli a citazioni o frasi celebri secondo il gruppo di foto; così come ho preparato, sempre per varie occasioni speciali, quadri collage e cartelloni di immagini decorandoli in base al tema.
Insomma, quando l’ispirazione trova la via, in qualcosa che mi interessa e diverte coinvolgendomi, la mia creatività, utilizzando un mezzo piuttosto che un altro, si palesa e si libera!
“Ognuno di noi può scattare fotografie: è un piacere. Un modo per esprimersi e fissare i ricordi, un modo per esplorare il mondo ed essere creativo.” – Steve Mc Curry –