Creazioni,  Feste

Festoni e coccarde

Pronti per Ferragosto? Un altro compleanno estivo da festeggiare? Beh, prepariamo qualche decorazione colorata!

Festoni a catena

Festoni multicolore

Occorrente:

  • cartoncini colorati;
  • matita;
  • riga lunga;
  • forbici;
  • pinzatrice.

Procedimento:

1. Da ogni cartoncino colorato che avete scelto create tante strisce tracciando con la matita una linea lungo la riga e poi ritagliatele con le forbici: io avevo vari avanzi di cartoncini diversi e ne ho ricavato delle liste di 25 x 2 cm circa.

2. Unite le due estremità di una striscia (i lati corti) fissandole con i punti metallici della pinzatrice, dopodiché infilate un’altra fettuccia di carta nella maglia fatta con la prima e chiudete anch’essa formando il secondo elemento della catena, e così via via, continuate fino ad ottenere il festone della lunghezza desiderata.

Potete realizzare questo particolare tipo di ghirlande monocolore o multicolore, abbinando e accostando i colori come più gradite o a seconda dell’occasione per cui vi occorrono.

Io ne ho un paio multicolor di notevole lunghezza che riutilizzo da un paio d’anni per diversi eventi: compleanni in casa, feste all’aperto, pentolacce di Carnevale, eccetera…

E in un cassetto ho pronte all’uso tante altre listelle di cartoncino che potrebbero venirmi utili: in questo modo è facile e veloce creare nuovi festoni o addirittura allungare quelli già fatti; come rapido è accorciare le decorazioni esistenti semplicemente togliendo una maglia dalla catena, e allo stesso modo ottenere un numero maggiore di ghirlande anche se però più corte.

Coccarde di carta

E se vi avanzano dei fogli di carta colorata… Piegateli a fisarmonica e con la colla stick preparatevi ad incollarli insieme per ottenere delle belle coccarde seguendo questo video.

Ecco le mie prime coccarde, usate più di una volta!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *