Di tutto un po'

La sorgente dell’oblio

Vi sono molte storie che raccontano di luoghi, popoli, personaggi, creature e vicende ambientate tra le montagne dolomitiche. Fra queste ne esiste una su una magica sorgente.

Tra le rupi del Larsèc, sulla Pala Jàcia, sembra che, un tempo, sotto la cresta, vi fosse una roccia a forma di torrione dietro la quale, in una stretta fenditura, scorresse un rivolo sottile d’acqua freschissima: la sorgente dell’oblio.
La leggenda narra che chi beveva l’acqua di quella fonte dimenticasse tutto il passato e ricominciasse la vita da capo, come un neonato.

Bere da tale sorgente potrebbe essere la soluzione per non rammentare pene e delusioni?

Dimenticarsi di chi siamo diventati per cancellare cicatrici, ferite che non riusciamo a guarire, non può essere il rimedio al dolore che sentiamo.
Immaginiamo di dissetarci con la limpida acqua di quella magica fonte di montagna: guardarci attorno trasognati, gli occhi spalancati dallo stupore, sorridenti, sereni… Affetti da un’amnesia irreversibile, estranei e distanti a ciò che è stato e a chi eravamo. Perso ogni ricordo, tutta la nostra storia. Dimenticati i luoghi, gli avvenimenti, le persone. Sì, anche chi abbiamo amato e quanto siamo stati amati. E così, come dei bambini dover reimparare tutto da capo come fosse la prima volta, iniziare una vita nuova: nuove esperienze, nuove gioie, nuovi amori, ma anche nuovi errori, delusioni e sofferenze.
Nonostante tutto credo di non avere quel disperato bisogno di bere. E voi?

“…Almeno tu ricordati di me
Di tutte quelle volte che ti son passato a prendere
Almeno tu ricordati di me
Di tutte quelle cose che non sono pronto a perdere
Almeno tu…”

– Cordio, Almeno tu ricordati di me –

Libro ” I MONTI PALLIDI”
in cui è presente la leggenda su “La sorgente dell’oblio”

Un libro richiesto, ricevuto in regalo a Natale, affinché mi tenesse vicino all’amata montagna, alle Dolomiti, durante il lungo periodo che, durante l’anno, mi tiene separata da quei luoghi!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *