Decorazioni
Ri-riciclare a Pasqua
E anche per il 2022 siamo ormai giunti a Pasqua. Quest’anno lavoretti tutti all’insegna del riciclo creativo, recuperando piccoli elementi decorativi creati in passato, riadattandone alcuni e utilizzando quasi totalmente materiali che avevo già in casa e avanzati da altri…
Maggio, il mese delle rose…
“Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderare la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione.” – William Shakespeare – Maggio viene considerato il mese dell’amore, dell’esplosione piena della primavera e…
Decoriamo la Pasqua
Ecco alcune ispirazioni per decorare la Pasqua. Dall’albero pasquale a piccoli doni personalizzati da regalare come pensierino pasquale, che possono essere utilizzati come segnaposti per la tavola. Fiorellini, uova e colori per cercare di ravvivare e rallegrare anche questi giorni…
Stecchi di alberelli natalizi
C’è aria di Natale…Prepariamo dei segnaposti per la tavola delle feste! Occorrente: fogli di gomma crepla glitterati di vari colori; una sagoma di alberello; una sagoma di stella; matita; forbici; bastoncini/stecchi in legno (tipo gli abbassalingua o quelli del gelato);…
Candele a Natale
Di candele ne esistono veramente molteplici varianti per fattezze, forme, dimensioni, colori, profumazioni… e ci si può divertire a realizzarle handmade.Già durante tutto l’arco dell’anno le candele abbelliscono decorazioni, arredano e, con la loro luce, creano quella calda atmosfera che…
Per i sognatori che amano il Natale
Inizia dicembre.Ecco la casa popolarsi.Piano piano spuntano dappertutto:gli gnometti tra le pigne,schiere di angioletti,piccole natività in ogni cantuccio…E’ la casa che si veste di allegria.Ogni angolo decoratocon luci e brillantini colorato;c’è il profumo della festa,di cannella e di anice stellato.Tra…
Creatività di metà novembre
Luci e ombre fumanti in un pomeriggio di novembre. Idee natalizie balenano in pieno autunno e un albero di Natale si palesa davanti agli occhi dell’immaginazione. Sorsi di pensieri scaldano la mente mentre al corpo arrivano quelli di una bevanda…
Peperoncino
Le mie piccole piante di peperoncino, una accanto all’altra in un unico vaso rettangolare, hanno fatto il loro ingresso sul mio balcone, nella posizione più esposta al sole, in due momenti differenti, la prima tre anni fa e l’altra due.Ebbene…
Rosmarino
NOME SCIENTIFICO:Rosmarinus officinalis FAMIGLIA:Lamiacee/Labiate DESCRIZIONE:Pianta aromatica sempreverde dall’arbusto legnoso a portamento cespuglioso (può raggiungere i 2 metri di altezza).Di origine molto antica, il rosmarino col tempo si è naturalizzato nel bacino del Mediterraneo, diventandone pianta spontanea in gran parte delle…
La lavanda
NOME SCIENTIFICO: Lavandula, pare derivi dal latino “lavare” che significa “che deve essere lavato” poiché sembra faccia riferimento all’antica usanza di inserirne i fiori nell’acqua per il bagno con lo scopo di profumare e detergere il corpo.In natura esistono diverse…