Creazioni,  Decorazioni

Creatività di metà novembre

Luci e ombre fumanti in un pomeriggio di novembre.

Idee natalizie balenano in pieno autunno e un albero di Natale si palesa davanti agli occhi dell’immaginazione.

Sorsi di pensieri scaldano la mente mentre al corpo arrivano quelli di una bevanda calda e le morbide fusa feline.

Nella stanza le note della musica di un pianoforte chissà dove si confondono con il moto ritmico della centrifuga.

Spazio alla creatività perché l’ispirazione si cela in ogni dove.

Così in un piatto finiscono i colori autunnali e su un baule alcuni legni levigati dal mare raccolti in un giorno in cui avevo solo voglia di camminare.

Alla fine chiudo gli occhi, lo faccio spesso, e termino di bere la mia tazza di tè.

Creatività

L’AUTUNNO IN UN PIATTO

Elementi naturali raccolti
nel periodo autunnale

In un bel piatto bianco e abbastanza grande dispongo vari elementi raccolti durante le mie passeggiate, nella natura e non, e che conservo in una scatola in uno scaffale dove tengo un po’ di tutto (ho diversi posti come questo, non solo in casa!).
Così adagio, un po’ a caso e un po’ a piacimento: qualche castagna; pigne e pignette diverse; foglie di varie forme, dimensioni e colori; alcuni rametti e piccoli pezzi di corteccia di alberi.
Una decorazione autunnale pronta per essere servita “in tavolino” davanti al divano per accompagnare il periodo stagionale del momento!


LEGNI DALLA SPIAGGIA

Ecco come alcuni legni levigati dal mare, raccolti sulla spiaggia, diventano elementi decorativi…

1. Decorazione di Natale da appendere

Alberello da appendere

Forando ciascun legno da un capo all’altro e facendovi passare dello spago, ho legato insieme dal più lungo al più corto (più o meno) ogni bacchetto per lato, dando una forma che ricordasse un alberello.
Vi ho poi applicato con la colla a caldo alcuni oggettini in legno e, annodato con altro spago, qualche campanellino. Tutto di colore neutro e rosso.
Una decorazione natalizia da appendere con un chiodino su una parete di casa o in un angolo da rendere natalizio in modo “minimal“.

2. “Fascina” di mare

Decorazione con legni

Ho legato insieme alcuni legni levigati dal mare, raccolti sulla spiaggia dopo una mareggiata autunnale. Con qualche giro di spago e una piccolissima stella marina di legno, sono diventati un elemento decorativo semplicemente appoggiandoli sul baule, recuperato da casa della zia, complemento d’arredo nella mia sala!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *