Ri-riciclare a Pasqua
E anche per il 2022 siamo ormai giunti a Pasqua.
Quest’anno lavoretti tutti all’insegna del riciclo creativo, recuperando piccoli elementi decorativi creati in passato, riadattandone alcuni e utilizzando quasi totalmente materiali che avevo già in casa e avanzati da altri progettini.
Così per questa festa posso dire di aver realizzato un vero e proprio ri-riciclo creativo!
L’albero di Pasqua dell’anno scorso é stato trasformato in un minimal albero primaverile che, invece di avere uova appese ai suoi rami, si è ornato di semplici piccoli fiorellini di carta crespa, mentre quelle stesse uova di Pasqua questa volta sono state deposte nel vaso alla base del tronco dell’albero.
Nel cestino decorativo che tengo in salotto che adorno a seconda della stagione, delle festività e dei miei “raptus creativi” sono finite delle uova dipinte con il fondo di tubetti acrilici spremuti fino all’ultima goccia.
Con gli stecchi di legno (tipo quelli del gelato e gli abbassa lingua), che avevo preso per “fabbricare” dei segnaposto/cadeau per una tavola invernale (e che magari finiranno in un articolo anche loro in futuro!), ho costruito e pitturato delle simil cassette di legno in miniatura da riempire con le ovette di cioccolato.
E per il centrotavola…
Ne avevo visto uno da qualche parte nel web che mi piaceva, fatto con i gusci d’uovo, quindi ho iniziato a tenerne qualcuno cucinando, svuotandoli con grande maestria (ovviamente sono ironica!).
Con una punta di colla ho unito i gusci l’uno all’altro in una sequenza a mio piacimento e li ho poi adagiati su della paglietta (anch’essa riciclo di vecchi imballi) in un vassoio di legno di artigianato ricevuto in regalo a Natale e… il centrotavola pasquale a modo mio è pronto: le uova vuote sono diventate dei contenitori per fiori, siano essi veri (nel caso basterà aggiungere un poco d’acqua) siano essi artificiali.
L’ultimo progetto l’ho preparato in più step: una ghirlanda di Pasqua!
Ho rivestito una ciambella di polistirolo con:
– avanzi di corda e nastri colorati, adornandola con
– un grande fiocco ricordo di un matrimonio a cui ho partecipato,
– tre fiorellini di filo d’alluminio colorato con smalti per unghie (che effettivamente utilizzo più per i miei lavoretti che per pittarmi le unghie),
– due mezze uova di polistirolo,
– un cuoricino di legno
– una colomba di feltro (anch’essa ricavata da vari ritagli del tessuto) che porta un ramoscello d’ulivo fatto di gomma eva come la campana che pende nel mezzo della ghirlanda.
Dopo un lungo tempo poco produttivo, con l’arrivo della primavera e la complicità di questa festività, forse la mia creatività si sta risvegliando…
Confidando in ciò, con la speranza di un periodo futuro più ispirato, vi auguro un serena, dolce e felice Pasqua con un’altra speranza: che la colomba con il rametto d’ulivo porti pace ognidove nel mondo, tra le nazioni, i popoli, la gente e in tutti i cuori!